Description
1. Calibrazione
- Introduzione alla calibrazione del monitor
 - Generazione di un profilo DCP della fotocamera
 - Generazione di un profilo ICC di un supporto cartaceo
 
2. Fine-art world
- Introduzione al concetto di stampa fine art
 - I supporti cartacei
 - La scelta del supporto cartaceo
 - Come installare correttamente i profili e utilizzarli in stampa
 
3. Postproduzione
- Introduzione al file grezzo della fotocamera (Raw)
 - Concetto di demosaicizzazione
 - Introduzione ad Adobe Camera Raw
 - Concetti di base di postproduzione del ritratto
 - Tecniche avanzate: metodo Lab
 - Color Boost
 - Tecniche avanzate di sharpening
 
REQUISITI:
Portare: computer notebook + Photoshop
Numero minimo partecipanti: 10 persone
Termine delle iscrizioni: 6 giugno 2019 ore 22:00
Cover dell'evento: (Photo by Markus Spiske on Unsplash)
Docente: Andrea Iacca
Andrea Iacca è un postproduttore e consulente, che ha svolto anche diverse professioni inerenti alle arti visive. Si è occupato di stampa in grande formato e fine art, di fotografia, di direzione artistica, di impaginazione, ed è stato responsabile di prestampa in diverse aziende. È stato co-founder dei White Rabbits, un gruppo di esperti di digital imaging che ha promosso eventi formativi in diverse province italiane.
Attualmente lavora anche come post-produttore con professionisti ed aziende italiane ed estere. È un entusiasta appassionato di nuove tecnologie e dello studio dei software, ed ama conoscere le cose del mondo.
Ama follemente i Pink Floyd, Wayne Walter Dyer, Bach, Mark Rothko, Van Gogh, Netflix e la pizza. Il suo motto è: «Se andando a dormire ci accorgiamo di non aver imparato nulla nel giorno appena passato, abbiamo sprecato irrimediabilmente il nostro tempo».