Description
Immersi tra bottiglie di vino, salumi, formaggi e prodotti dell’eccellenza italiana, verranno proposti abbinamenti enogastronomici di grande suggestione; il profumo intenso dell'oro giallo umbro, lo zafferano, la fragranza del farro, i colori della lenticchia, il sapore nobile del tartufo, la pastosità dei salumi lavorati sapientemente da generazioni di norcini, la morbidezza piccante del pecorino.
Ricordiamo che i vini umbri hanno una tradizione antichissima, che risale all'epoca degli Etruschi e i viticoltori hanno mantenuto praticamente inalterate nel tempo le tecniche di lavorazione e di produzione del vino. Per questo abbiamo scelto un’ azienda storica nata nel 1951: i “Viticoltori Broccatelli e Galli”. In degustazione un grande vino, il Sagrantino: risale al XVI secolo il primo documento ufficiale che cita il nome del vitigno, che si trova nell'archivio notarile della città di Assisi. Secondo alcuni l’uva era coltivata dai frati francescani che ne ricavavano un passito destinato ai riti religiosi, da cui il nome Sagrantino.
Ad inizio serata verranno spiegate le tecniche di degustazione e saranno distribuite le schede di valutazione dei vini . Per ogni vino verrà fornita una scheda informativa dove vengono riassunte le principali caratteristiche organolettiche, i vitigni utilizzati, le zone di produzione, gli abbinamenti consigliati e altre informazioni.
Il menù della serata con abbinamenti:
Rosso di Torgiano DOC
Assaggi di zuppe al Farro e Lenticchie con crostini di pane con zafferano*
Montefalco Rosso DOC
Strangozzi alla crema di tartufo*
Sagrantino di Montefalco DOCG
Trionfo di salumi e formaggi pregiati
serviti con gelatine e mosto d’uva.*
Montefalco Sagrantino Passito DOCG
Assaggi di torroni artigianali di maestri cioccolattieri