Description
Ogni domenica, si incontrano artisti, artigiani, operatori del benessere e musicisti di strada, il ristorante propone cucina vegetariana, vegan ed etnica. Un viaggio nel variopinto universo della cultura alternativa.
This event ended on November 27, 2016 6:00 PM CET
Sunday Nov 27, 2016 from 10:00 to 18:00 (UTC +01:00)
Ogni domenica, si incontrano artisti, artigiani, operatori del benessere e musicisti di strada, il ristorante propone cucina vegetariana, vegan ed etnica. Un viaggio nel variopinto universo della cultura alternativa.
Buone notizie per chi vive o passa a Roma.
Si apre un nuovo mercatino presso il Circolo degli Illuminati, metro Garbatella.
Tutte le domeniche si incontrano artisti, artigiani e operatori del benessere fisico e spirituale.
Si spazia dalle creazioni di abbigliamento alle decorazioni, dalla scultura, ai montaggi video e stampa 3d, dai monili allo yoga e le diverse tecniche di massaggio, dalle campane tibetane all’aroma terapia attraverso il variopinto universo della cultura “alternativa”. L'ingresso per i visitatori è gratuito.
Il ristorante propone cucina vegetariana e vegana ma anche etnica.
Più che un classico mercato, il “Mercatino Hippy” vuole essere una festa e occasione di incontro per gente che fa la stessa vita, affrontando con tenacia le difficoltà quotidiane che comporta la vita libera e priva di sicurezze, in un mondo globalizzato che distrugge l’artigianato e l’indipendenza.
Il locale ha uno spazio giardino e varie sale coperte che consentono lo svolgimento anche in caso di pioggia e dispone di tavoli e punti luce, inoltre, la direzione del locale provvede alla pubblicità.
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
Possono partecipare operatori naturopati, artisti e artigiani.
Sono assolutamente esclusi prodotti commerciali di serie. Le merci di importazione non possono superare il 30% della superficie espositiva e sono soggette ad un esame merceologico per definirne la provenienza, inoltre il venditore deve rilasciare una dichiarazione che certifichi che le merci non provengano da situazioni di sfruttamento del lavoro minorile o sottopagato, ovvero che corrispondano ai parametri dettati dal commercio equo e solidale.
Gli artigiani devono essere iscritti come hobbysti al comune di residenza
Il costo degli spazi è di 10€ al metro per l’intera giornata.
Gli artisti di strada ricevono un rimborso spese e se vogliono possono fare cappello magico
La festa di apertura è fissata per domenica 27 Novembre . Per partecipare inviate una email con breve descrizione dell'attività e una foto, superficie richiesta, date e orari preferiti e telefono di contatto a: [email protected] o chiamate 3271720619 entro venerdì 25
If the email address you entered is the one you registered with, we will shortly send you an email with all the information to reset your password.
By signing up, you agree to Metooo's terms of service and privacy policy and consent to receive marketing communications from Metooo.
do not have an account? register