This event ended on February 3, 2018 6:00 PM CET

Femminilità allo specchio

“Non si nasce donna, si diventa”Simone De Beauvoir - Percorso esperienziale


Saturday Feb 3, 2018 from 15:00 to 18:00 (UTC +01:00)

Largo Salvatore Scoca, 2 (ang. via Macchia) - 83100 Avellino

When

Saturday Feb 3, 2018 from 15:00 to 18:00 (UTC +01:00)

Where

Largo Salvatore Scoca, 2 (ang. via Macchia) - 83100 Avellino

Description

“Femminilità allo specchio”

è un percorso esperienziale suddiviso in cinque tappe, rivolto alle donne che desiderano approfondire la tematica della femminilità.

“Non si nasce donna, si diventa”

Simone De Beauvoir

http://commercioinnovativo.com/femminilita-allo-specchio/

Dedicarsi alla propria femminilità è fondamentale per ogni donna.

Si tratta di riscoprire il valore di sé attraverso una conoscenza che abbracci tanto gli aspetti corporei quanto quelli emotivi e cognitivi.

“Femminilità allo specchio” è un’occasione per fare luce sui modelli relazionali acquisiti e considerati come “dati” immutabili.

Il workshop offrirà spunti di riflessione, stimoli, confronti, esercitazioni ed esperienziali, psico-fisici sui temi affrontati, seguiti dall'elaborazione collettiva dei vissuti emersi.

QUANDO & COSA

Sabato 3 febbraio “Dialoghi al femminile”

E' il primo incontro, GRATUITO.

Approfondiremo insieme, in un dialogo a più voci, intimo e informale, l'attualità dell'essere donna. Come si è generata l'identità femminile? E come si è evoluta? Quanto siamo ancorate a stereotipi e definizioni del mondo femminile che non ci appartengono? Come siamo state raccontate attraverso i mass media? Ricorrendo alla cinematografia, ci soffermeremo a riflettere sulla rappresentazione del mondo femminile, individuandone gli aspetti di criticità e i punti di forza.

Sabato 10 febbraio “Il corpo femminile”

L’immagine corporea (cioè l’idea che si ha del proprio corpo) e la sessualità femminile sono aspetti importanti di sé che ogni donna dovrebbe tenere in considerazione per poter gestire la propria vita serenamente. Affronteremo gli argomenti “guardandoci allo specchio”.

Sabato 17 febbraio “L’anima femminile”

La capacità di accogliere e la sensibilità della donna ne caratterizzano l’esistenza, nel bene e nel male. Cercheremo insieme di valorizzare tali capacità per trarne benefici e per sapersi difendere dai possibili “attacchi esterni”.

Sabato 24 febbraio “Osare al femminile”

Valuteremo il senso della trasgressione nella donna inteso come la possibilità di diventare consapevoli del proprio potere decisionale, al fine di usarlo per effettuare scelte coraggiose.

Sabato 3 marzo “L’essere donna nei legami familiari”

Esamineremo la femminilità attraverso la storia familiare personale, osservandola attraverso le tre generazioni, cogliendo i nodi e gli intrecci presenti nella linea femminile, il senso di appartenenza e le lealtà familiari, che talvolta vincolano senza possibilità di scelta.

PARTECIPANTI:

Il corso è rivolto a un numero massimo di quattordici donne.

Si consiglia di indossare abbigliamento comodo e di munirsi di calzini antiscivolo, tappetino e un plaid.

TEMPI:

Sono previsti cinque incontri della durata di tre ore ciascuno, nelle date di sabato 3, 10, 1, 24 febbraio e 3 marzo, dalle ore 15.00 alle ore 18.00. Il primo incontro è gratuito.

PRENOTAZIONE:

La prenotazione è obbligatoria

Per info e contatti chiamare al numero +39 3393157865.

Il workshop sarà condotto dalla dott.ssa Marianna Patricelli, psicologa e psicoterapeuta ad orientamento sistemico-relazionale, che svolge la professione ad Avellino, Napoli e Pompei. Da sempre incline all'ascolto e all'interesse verso l'altro, ha impostato il proprio percorso professionale sulla Psicologia Clinica e di Comunità. Dopo la laurea, conseguita nel 1998 presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza", si è specializzata nel 2006 presso la sede di Napoli dell'Accademia di Psicoterapia della Famiglia del prof. Maurizio Andolfi. Si è occupata per diversi anni di dipendenze patologiche, avvalendosi della supervisione del Prof. Luigi Cancrini. Da tempo è impegnata nel terzo settore nel sostegno rivolto agli adolescenti problematici e alle donne vittime di violenza.

Si occupa anche di formazione e Counselling aziendale.

ticket Tickets
Price
Quantity

SHARE


Made with Metooo by:

Meglio essere Felici - Felicità in Azione

Visit profile Contact the organizer

Metooo fits every event planner’s need

create an event
Wall Close Wall

Get started

have an account? log in

Recover password

have an account? log in

Log in

password lost? recover

By signing up, you agree to Metooo's terms of service and privacy policy and consent to receive marketing communications from Metooo.

do not have an account? register

Metooo uses cookies. This information is used to improve service and understand your interests.
By using our services, you agree to the use of cookies. Click here to learn more.