Description
Il corso è destinato a tutti coloro che vogliono apprendere l’uso delle risorse gratuite offerte dalla rete per migliorare il flusso delle informazioni, la condivisione e la diffusione della conoscenza grazie all’uso dei social network e di tecnologie open source offerte dalla rete.
Gli argomenti verranno affrontati per permettere, a chi ha scarse conoscenze informatiche, di usare al meglio due risorse fondamentali di internet:
I Social Network e i servizi derivanti dal Cloud (la nuvola)
Si consiglia vivamente di portare una qualunque propria attrezzatura personale: Pc portatile, tablet, smarthphone poiché durante l’incontro si mostrerà passo per passo come usare i Bookmarklet.
Prima di partecipare, ricordate di compilare il questionario che trovate alla pagina: https://www.surveymonkey.com/s/YP8YW2H
Programma:
Il significato di “gratuito” nella rete. Freemium e Premium
Quali i benefici della condivisione dei link.
Filantropismo, benefici personali ed esibizionismo. Il Crowdsoursing e la fine della notizia.
Breve storia del Social_bookmarking
i Bookmarklet
L’influenza dei link nei motori di ricerca. La link popularity e il PageRank.
I social network.
Condivisione e diffusione a portata di un solo click
(ovvero non è necessario essere costantemente di fronte al proprio PC aperto sul social network preferito per condividere delle informazioni)
Verrà spiegato con quali mezzi si possono controllare diversi social network contemporaneamente.
Controllo e condivisione. Hashtag e messaggi diretti.
“Condividi su…” un semplice comando a portata di mano su qualsiasi browser su PC, tablet e smarthphone.
Verrà spiegato come installare nei propri browser il bottone “Condividi su…” nella barra dei preferiti o nelle estensioni.
RSS
uno dei più popolari formati per la distribuzione di contenuti Web.
Cos’è, cosa serve e come può essere utile.
Generazione di newsletter o siti tramite RSS
Gli agglomeratori ossia il giornale personalizzato.
Il cloud demistificato.
Come e perché i social network hanno aperto la strada al cloud.
Cos’è il cloud, come e nato, cosa c’era prima di lui, e quali benefici porta alla gente comune.
Esempi:
La posta elettronica
I programmi di grafica
I programmi di gestione aziendale
Quota di iscrizione:
- GRATUITA per tutti i nostri associati in regola con la quota 2014 (si può versare anche in questa occasione)
- Per i non associati € 10,00
A metà mattina è previsto un Coffee break.
Le persone interessate potranno partecipare all'incontro SOLO se avranno inviato la loro adesione alla segreteria dell'associazione
[email protected] entro e non oltre il 30 aprile 2014.
Sarà nostra premura dare conferma agli iscritti al raggiungimento di almeno 20 adesioni.