Description
AdWords© ha permesso a milioni di micro, piccole e medie imprese di acquisire visibilità e di comunicare anche con investimenti contenuti, potendo misurare i risultati. Possibilità precluse alla pubblicità tradizionale se non a costi molto più elevati.
Internet, più in generale, mette a disposizione un’ampia gamma di servizi per raggiungere il cliente giusto al momento giusto, con il prodotto giusto.
E-Mailing, social network, retargeting, remarketing, real time bidding… Nel corso del seminario verranno esplorate le diverse risorse della pubblicità on line per valutarne opportunità di utilizzo e benefici in funzione del settore merceologico e della strategia adottata.
L’incontro è rivolto a: responsabili marketing e commerciali, addetti alle vendite e agli uffici acquisti, operatori della comunicazione.
Argomenti trattati:
Multicanalità
Il consumatore usa più canali per scegliere e acquistare: come presidiarli?
Digital marketing
Newsletter e DEM (Direct E-Mailing): sinonimi? Come operare su liste fredde e su liste calde Meglio on premise o on demande? L’utilizzo di animazioni e di video: compromessi fra tecnologia e promozione Demistifichiamo la fruizione su mobile
Campagne display
Affiliates e Network Aste e aste in tempo reale (Real Time Bidding)
La pubblicità on-line: altri approcci
Video; SEO (Search Engine Optimization) SEM (Serach Engine Marketing) e SERP (Searc Engine Report Page); AdWords©; Social Networks
Raccolta e analisi dei dati
Profilo Relatore Renato Gelforte, socio fondatore di Roger, agenzia di comunicazione con forte orientamento al direct marketing, si occupa dell’implementazione di nuove tecnologie in ambito produttivo e promozionale. Già giornalista pubblicista, è stato coordinatore editoriale di testate dedicate al mondo dell’IT. Roger Communication Fondata nel 1998, l'agenzia studia, pianifica e finalizza progetti di comunicazione personalizzata coniugati su più canali, dal direct marketing all'advertising, dal web al direct emailing, fornendo gli strumenti necessari per misurare i ritorni delle risposte e degli investimenti effettuati. Mercato consumer o B2B, canali tradizionali o innovativi, l’approccio Roger è sempre quello di trasformare in profitto le richieste dei clienti