Description
Acquedotti, i giganti dell'acqua
Le arcate monumentali degli acquedotti caratterizzano il paesaggio romano. Ma come si costruiva un acquedotto? Da dove arrivava l'acqua?
Quando: Venerdì 24 marzo 2017 dalle 20.00 alle 22.30
Dove: Quarto Miglio, Roma (l'indirizzo verrà comunicato agli effettivi partecipanti)
Partecipanti: min 6, max 14 (+ 5 posti cuscino)
Costo: 10,00/15,00€, comprensivi di conferenza, spazio per domande e discussione, aperitivo.
Gli Aperitivi Archeologici sono quattro incontri serali con conferenze tenute da Stefania Faro, archeologa e guida, che propone approfondimenti sulla Roma imperiale, a passeggio fra sue strade, all’ombra dei suoi grandiosi monumenti e curiosando fra la quotidianità dei nostri antichi concittadini.
Gli incontri, svolti a carattere informale e accompagnati da un gustoso aperitivo, sono seguiti da un momento di confronto durante il quale potranno essere approfonditi gli argomenti con domande, interventi, discussioni.